Adozioni
- Adozione nazionale ed internazionale
- Impugnazione di provvedimenti di reiezione della domanda di idoneità all’adozione
- Affido pre-adottivo
Assistenza ad extracomunitari
- Assistenza per richiesta di permesso di soggiorno
- Riconoscimento cittadinanza
- Rinnovo passaporto
- Permesso di soggiorno
Diritti comunità LGBT
Diritto delle persone
- Amministrazione di sostegno
- Tutela
- Curatela
- Dichiarazione di interdizione di persona incapace
- Modifica del nome e del cognome
Diritto di famiglia e delle famiglie
- Separazione personale
- Divorzio
- Affidamento e mantenimento figli
- Modifica condizioni di separazione/divorzio
- Rapporti patrimoniali tra coniugi
- Contratti di convivenza (L. n. 76/2016)
- Dichiarazione giudiziale di paternità
- Disconoscimento di paternità
- Divisione dei beni in comunione legale
- Separazione giudiziale dei beni
- Procedura di riconoscimento quota TFR ex coniuge
Diritto europeo ed internazionale della famiglia
- Separazione/divorzio tra persone di diversa cittadinanza europea
- Recupero di crediti alimentari in altro Paese
- Procedimento per il rimpatrio di minore sottratto all’altro genitore
- Pratiche di successione
- Pratiche relative al permesso di soggiorno
Diritto minorile
- Affidamento familiare
- Procedimenti di sospensione e decadenza della responsabilità genitoriale
- Assistenza legale in ambito penale
Donazioni e Successioni
- Impugnazione dell’atto di donazione
- Accordi relativi a alla donazione di beni a favore del coniuge, del convivente, del familiare o di terzi
- Revoca della donazione di beni
- Richiesta di autorizzazione del GT per l’accettazione di donazione di beni a favore di minori
- Diritti successori
- Redazione di testamenti
- Accettazione di eredità con beneficio di inventario per minori e persone incapaci
Negoziazione e procedura collaborativa
- Nella trattazione dei casi viene privilegiata la ricerca dell’accordo tra le parti. L’utilizzazione dei metodi della negoziazione assistita, della mediazione e del diritto collaborativo risponde all’esigenza di limitare per quanto possibile, nel rispetto del caso di specie, il contenzioso giudiziario.
Stalking e protezione familiare
- Ordini di protezione contro abusi familiari ed allontanamento del convivente
- Risarcimento da danno biologico, morale ed esistenziale conseguente a condotta integrante gli estremi del fenomeno c.d. stalking